Jeff Jacobson diventerà CEO di Xerox Corporation non appena completata la divisione della Compagnia

MILANO, 27 giugno 2016 – Xerox, azienda leader in numerosi settori operativi pubblici e privati,  ha annunciato oggi che il consiglio di amministrazione ha nominato Jeff Jacobson come amministratore delegato di Xerox Corporation non appena sarà ultimata la sua separazione in due compagnie quotate. Jacobson è attualmente presidente di Xerox Technology e continuerà a ricoprire tale incarico fino alla finalizzazione della separazione della Compagnia.

“Jeff è un leader con una grande passione per il business e nei confronti dei dipendenti, relazioni consolidate con i clienti e una chiara visione strategica per capitalizzare le opportunità future ,” ha affermato Ursula Burns, Presidente e Amministratore Delegato di Xerox. “Nei suoi quattro anni presso Xerox, Jeff ha concentrato i suoi sforzi verso una maggiore produttività ed efficienza, mantenendo sempre nel contempo il nostro impegno verso l’innovazione, la qualità e una tecnologia superiore. Grazie alla sua esperienza precedente come CEO di compagnie quotate ed ai suoi traguardi raggiunti in Xerox, il consiglio ed io siamo sicuri che lui sia la persona più indicata per guidare Xerox d’ora in avanti.”

Esperto dell’industria, Jacobson è entrato in Xerox nel 2012 come Presidente Globale della divisione Graphic Communication Operations. È diventato presidente del business Technology di Xerox nel 2014, assumendo la responsabilità della strategia globale, delle operazioni di vendita attraverso il canale, del marketing, dei servizi di assistenza tecnica dei clienti, dello sviluppo,  produzione e distribuzione dei prodotti. Prima di Xerox, ha ricoperto posizioni di presidente, amministratore delegato e presidente del Consiglio d’Amministrazione di Presstek, fornitore di soluzioni digitali offset, dove è stato a capo di un programma di espansione globale.

“Sono onorato che il consiglio abbia deciso di nominare proprio me per guidare una delle compagnie più rappresentative del mondo e sono sicuro che insieme costruiremo un brillante futuro per Xerox, basato su una gestione attenta, sull’eccellenza operativa, mantenendo il focus sui nostri clienti. Come compagnia indipendente, grazie ai benefici derivanti dalla trasformazione strategica in atto,  riusciremo a cogliere le molte opportunità disponibili per rafforzare il nostro core business e a selezionarle per favorire la nostra crescita” ha affermato Jacobson.

“Jeff è sicuramente il leader giusto per la compagnia di  Document Technology di Xerox,” ha affermato Ann Reese,  Independent Director di Xerox. “il consiglio ha sviluppato una ricerca rigorosa, interna ed esterna, implementando un processo ponderato per identificare la persona giusta per questo ruolo. Jeff ha mostrato di avere tutte le competenze necessarie per svolgere il lavoro che stiamo affrontando e per cogliere le opportunità future, a favore dei nostri azionisti, clienti, partner e dei nostri dipendenti.

Il 29 gennaio 2016 Xerox ha annunciato il progetto di separazione in due aziende indipendenti, entrambe quotate in borsa:  – Xerox, si occuperà di Document Technology e Document Outsourcing, e Conduent Inc, sarà dedicata al Business Process Outsourcing. Il processo di transizione si concluderà entro la fine del 2016.

Xerox continuerà a essere un’azienda leader nei settori della gestione e dell’outsourcing documentale, grazie alle sue competenze tecnologiche e al suo vasto portafoglio di soluzioni e innovazioni. Con un fatturato di 11 miliardi di dollari generato nel 2015, l’azienda manterrà inalterato il suo ruolo di partner affidabile per tutti i propri clienti, supportandoli nel miglioramento della produttività, delle performance aziendali e dei flussi di lavoro, grazie alla profonda conoscenza di Xerox di come le persone lavorano.

Conduent Inc. sarà un’azienda leader nel settore del business process service e supporterà imprese e organi di governo a gestire su larga scala tutti quei processi transazionali ad alta intensità. Con un fatturato di circa 7 miliardi di dollari generato nel 2015 – più del 90% del quale si basa su rendite – l’azienda si concentrerà sui più importanti mercati in crescita, che includono: trasporti, sanità, commercio e servizi amministrativi.

Biografia di Jeff Jacobson                                                                                            

Jeffrey Jacobson è Presidente della divisione Xerox Technology. È stato chiamato a ricoprire questo ruolo e nominato quindi Vice Presidente Esecutivo, nel luglio 2014. Jacobson  ha ricoperto un ruolo apicale in Xerox Corporation sin dal febbraio 2012.

Nel suo nuovo ruolo, Jacobson guiderà la sezione Technology della compagnia , che offre un ampio portfolio di soluzioni hardware, software e servizi ai più diversi clienti, siano essi piccole imprese o aziende multinazionali. Jeff Jacobson sarà responsabile della strategia globale, delle operazioni di vendita, del marketing, dell’assistenza tecnica e del supporto ai clienti, oltre che dello sviluppo, produzione e distribuzione dei prodotti.

Jacobson è entrato in Xerox nel 2012 in qualità di Presidente globale della divisione Graphic Communications Operations, all’interno della quale ha guidato la strategia, le operazioni e lo sviluppo dei prodotti che fanno parte del portfolio aziendale dei sistemi di produzione per il mercato delle comunicazioni grafiche globali. Nel 2014, come Chief Operating Officer di Xerox Technology, le sue mansioni sono aumentate, includendo: il potenziamento del portfolio di soluzioni e di tecnologie di prodotto, la gestione dei costi standard, della supply chain e della produzione e il controllo globale dell’efficienza.

Prima di entrare in Xerox, Jacobson ha ricoperto la carica di Presidente e CEO presso Presstek, divenendo Amministratore Delegato nel 2009. Precedentemente, Jeff Jacobson è stato Chief Operating Officer della divisione Graphic Communications – del valore di 3,6 miliardi di dollari – di Eastman Kodak Company. Inoltre, ha ricoperto per cinque anni il ruolo di CEO presso Kodak Polychrome Graphics, la joint venture del valore di 1,7 miliardi di dollari costituita da Sun Chemical e Eastman Kodak.

Jacobson, 56 anni, si è laureato presso la State University di New York Buffalo e ha conseguito un Master in Relazioni Industriali presso la Cornell School of Industrial Relations. Ha inoltre conseguito la laurea in Giurisprudenza presso la Pace University School of Law e fa parte dell’Ordine degli Avvocati degli Stati di New York e del New Jersey.

Xerox

Xerox sta contribuendo a cambiare il modo in cui il mondo lavora. Attraverso l’expertise nei settori dell’imaging, dei processi aziendali, dell’analytics, dell’automazione e grazie agli insight incentrati sugli utenti, riprogettiamo il flusso di lavoro per garantire maggiori livelli di produttività, efficienza e personalizzazione. Operiamo in 180 paesi e abbiamo più di 140.000 dipendenti in grado di creare innovazioni significative e fornire servizi per i processi di business, prodotti per la stampa, software e soluzioni in grado di fare davvero la differenza per i nostri clienti e per i loro clienti finali.

Il 29 gennaio 2016 Xerox ha annunciato il proprio progetto di separazione in due aziende indipendenti, entrambe quotate in borsa: una società di Business Process Outsourcing e una società di Document Technology. Il completamento dell’effettiva separazione è previsto entro la fine del 2016.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.xerox.it 

Xerox S.p.A
Julia Cozzi
Xerox S.p.A., Public Relations
Tel. 02.50989.1
E-mail:julia.cozzi@xerox.com

Per ulteriori informazioni:
Barbara Papini / Chiara Laudicina / Arianna Bonfioli
FleishmanHillard Italia
Tel. 02.318041
E-mail: barbara.papini@fleishmaneurope.com
E-mail: chiara.laudicina@fleishmaneurope.com
E-mail: arianna.bonfioli@fleishmaneurope.com

Xerox®, Xerox and Design® e ConnectKey® sono marchi registrati Xerox negli Stati Uniti e in altri paesi.

Forward-Looking Statements

This release contains “forward-looking statements” as defined in the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. The words “anticipate,” “believe,” “estimate,” “expect,” “intend,” “will,” “should” and similar expressions, as they relate to us, are intended to identify forward-looking statements. These statements reflect management’s current beliefs, assumptions and expectations and are subject to a number of factors that may cause actual results to differ materially. Such factors include but are not limited to: changes in economic conditions, political conditions, trade protection measures, licensing requirements and tax matters in the United States and in the foreign countries in which we do business; changes in foreign currency exchange rates; our ability to successfully develop new products, technologies and service offerings and to protect our intellectual property rights; the risk that multi-year contracts with governmental entities could be terminated prior to the end of the contract term and that civil or criminal penalties and administrative sanctions could be imposed on us if we fail to comply with the terms of such contracts and applicable law; the risk that our bids do not accurately estimate the resources and costs required to implement and service very complex, multi-year governmental and commercial contracts, often in advance of the final determination of the full scope and design of such contracts or as a result of the scope of such contracts being changed during the life of such contracts; the risk that subcontractors, software vendors and utility and network providers will not perform in a timely, quality manner; service interruptions; actions of competitors and our ability to promptly and effectively react to changing technologies and customer expectations; our ability to obtain adequate pricing for our products and services and to maintain and improve cost efficiency of operations, including savings from restructuring actions and the relocation of our service delivery centers; the risk that individually identifiable information of customers, clients and employees could be inadvertently disclosed or disclosed as a result of a breach of our security systems; the risk in the hiring and retention of qualified personnel; the risk that unexpected costs will be incurred; our ability to recover capital investments; the risk that our Services business could be adversely affected if we are unsuccessful in managing the start-up of new contracts; the collectability of our receivables for unbilled services associated with very large, multi-year contracts; reliance on third parties, including subcontractors, for manufacturing of products and provision of services; our ability to expand equipment placements; interest rates, cost of borrowing and access to credit markets; the risk that our products may not comply with applicable worldwide regulatory requirements, particularly environmental regulations and directives; the outcome of litigation and regulatory proceedings to which we may be a party; the possibility that the proposed separation of the Business Process Outsourcing (BPO) business from the Document Technology and Document Outsourcing business will not be consummated within the anticipated time period or at all, including as the result of regulatory, market or other factors; the potential for disruption to our business in connection with the proposed separation; the potential that BPO and Document Technology and Document Outsourcing do not realize all of the expected benefits of the separation; and other factors that are set forth in the “Risk Factors” section, the “Legal Proceedings” section, the “Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations” section and other sections of our Quarterly Report on Form 10-Q for the quarter ended March 31, 2016 and our 2015 Annual Report on Form 10-K filed with the Securities and Exchange Commission. Xerox assumes no obligation to update any forward-looking statements as a result of new information or future events or developments, except as required by law.