I documenti possono essere spostati all'interno di una scrivania digitale proprio come accade nel mondo reale
Milano, 10 gennaio 2011 – Immaginate di poter recuperare, aprire, ordinare, spostare e consultare migliaia di documenti con il semplice tocco di un dito. O cosa ne pensate di poter esaminare milioni di documenti in poche ore anziché impiegarci intere settimane?
Gli scienziati di Xerox hanno creato il prototipo di un sistema per la revisione di "documenti intelligenti", che consente agli utenti di riunirsi intorno al display touch di una grande scrivania digitale e ordinare i documenti, semplicemente muovendo le dita sullo schermo. L'interfaccia ricorda il touch screen di un normale iPhone o smartphone – con la differenza che è 150 volte più grande, tanto da permettere a più persone di lavorare insieme con facilità.
Questa tecnologia, sviluppata dai ricercatori dello Xerox Research Centre Europe, aiuta gli utenti a raggruppare velocemente file simili. I documenti possono essere affiancati per un confronto, ingranditi o rimpiccioliti, o impilati in un angolo del piano di lavoro, proprio come accade con i veri fogli di carta su una normale scrivania, godendo però di tutte le funzionalità legate alla gestione dei documenti digitali. Per “insegnare” al sistema quali informazioni sono da considerare importanti, è sufficiente evidenziare pochi documenti rilevanti. Il sistema sfrutterà poi questa conoscenza per categorizzare e ordinare automaticamente milioni di documenti in una frazione di tempo solitamente necessario per svolgere lo stesso lavoro manualmente.
Questa tecnologia ha l’obiettivo di migliorare significativamente il processo di verifica documentale, una delle attività più complesse per i settori che fanno uso intensivo di documenti (settore assicurativo, farmaceutico, medico, finanziario e legale). Nel processo di e-discovery, ad esempio, è possibile esaminare solo una piccola frazione dei documenti legati ad una questione legale, indicando quelli pertinenti al caso e quelli che possono essere invece ignorati: il sistema procederà ad analizzare l'intero archivio di documenti recuperando automaticamente quelli esclusi nei criteri di ricerca.
"Quando si considera l'enorme mole di documenti associata a cause legali, ricerche di brevetti, sicurezza nazionale e analisi di intelligence, è facile capire come in alcuni casi si lavora con milioni di documenti", ha dichiarato Caroline Privault, Project Leader presso il centro di ricerca. "Siamo convinti che uno strumento di questo genere potrà avere un forte impatto positivo sui costi, sulla precisione e sulla velocità della revisione documentale".
Il sistema di revisione documentale Xerox nasce da una precedente tecnologia denominata CategoriX, sviluppata da un team di ricercatori appartenenti allo Xerox Research Centre Europe. CategoriX è un tool per la classificazione automatica dei documenti messo a punto da esperti di linguistica e statistica. Questa tecnologia, combinata con il display touch di PQ Labs, costituisce la base del prototipo di revisione intelligente presentato da Xerox.
Il prototipo si trova attualmente in fase di test presso un cliente, e in seguito sarà ulteriormente sviluppato in vista della commercializzazione. La disponibilità sarà annunciata in un secondo momento.
È disponibile un video con la dimostrazione del prototipo di sistema per la revisione documentale.
Xerox Europe
Xerox Europe, la sede europea di Xerox Corporation, offre una gamma completa di prodotti, soluzioni e servizi, oltre alle relative forniture e al software. L’offerta Xerox è focalizzata su tre aree principali: uffici di piccole e grandi dimensioni, stampa di produzione e arti grafiche e servizi tra cui consulenza, ideazione e gestione di sistemi, outsourcing documentale. Tramite ACS, una società che Xerox ha acquisito a febbraio 2010, Xerox è ora in grado di offrire servizi estesi di process outsourcing e servizi outsourcing IT, tra i quali elaborazione dati, gestione delle risorse umane, supporto finanziario, servizi di gestione dei clienti per organizzazioni commerciali e governative a livello mondiale. I 133.000 dipendenti Xerox sono al servizio dei loro clienti in più di 160 paesi.
La società ha sedi produttive in Irlanda, Gran Bretagna e Paesi Bassi e centri di ricerca e sviluppo (Xerox Research Centre Europe) a Grenoble in Francia.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.xerox.it
Per ulteriori informazioni:
Julia Cozzi
Xerox S.p.A., Public Relations
Tel. 02.50989.1
E-mail: julia.cozzi@xerox.com
Enrica Banti / Barbara Papini / Alessandra Fremondi
Fleishman-Hillard Italia
Tel. 02.318041
E-mail: enrica.banti@fleishmaneurope.com
E-mail: barbara.papini@fleishmaneurope.com
E-mail: alessandra.fremondi@fleishmaneurope.com